
Allora la Call Startup Livornine 2030 fa per te!






La Call for ideas intende dar spazio e promuovere idee innovative ispirate ai valori di accoglienza, multiculturalismo, imprenditorialità, competitività e cooperazione sul territorio livornese.






Lanciata la 2ª edizione!

La Call intende promuovere e rafforzare l’innovazione del sistema imprenditoriale livornese.
L’obiettivo è favorire la nascita e lo sviluppo di startup attraverso l’erogazione di servizi di incubazione ed accelerazione.





Ultimi Aggiornamenti
Livornine 2030 - Il Manifesto per l'innovazione dell'imprenditorialità urbana
Nei prossimi 4 anni intendiamo animare il polo di innovazione urbana livornese modificando l’approccio che sta alla base dei processi di sviluppo della nostra città e promuovendo la combinazione tra la creatività, innovazione sociale e tecnologie e per generare valore attraverso soluzioni innovative, in grado di anticipare gli scenari futuri.

Innovazione. Animazione. Informazione. Servizi.
Hidden Header

Perché "Livornine 2030"?
Livornine per l’importanza al richiamo alle radici storiche e per il valore fondativo che ebbero nella storia livornese. “2030” per gli obiettivi di sviluppo sostenibile e di bene comune che caratterizzano l’Agenda 2030 (richiamata come documento di riferimento dalla Regione Toscana per la definizione delle priorità di “specializzazione intelligente” 2021-2027)
Hidden Header
Il Polo di Innovazione Urbana Livornese
Il polo di Innovazione Urbana è una rete alla quale aderiscono non solo coloro che hanno sottoscritto il Manifesto ma che chiedono di usufruire dei servizi valore aggiunto erogati dal Soggetto Animatore con il supporto dell’Amministrazione Comunale di Livorno.
Monitoraggio bandi e opportunità - Raccolta e selezione di idee imprenditoriali - Assistenza nella presentazione delle candidature - Comunicazione e promozione - Analisi best practice e casi di studio
Workshop e iniziative formative - Mentoring (avvio di impresa, business plan, ricerche di mercato, ecc.)
Supporto alla formazione di partenariati - Open innovation hub - Organizzazione di eventi btb, seminari, laboratori di animazione
Segreteria organizzativa - Sportello Informativo in presenza - Sportello informativo da remoto
Servizi di promozione digitale delle imprese della Rete (brochure, video, interviste, social) - Partecipazione alle campagne pubblicitarie del Polo - Partecipazione ad eventi fieristici
Innovazione. Animazione. Informazione. Servizi.
Sei un impresa del territorio e vuoi scommettere sul futuro della Città?
Community Ambasciatori Livornine 2030
Obiettivo comune: conoscere i talenti livornesi nel mondo, valorizzarli e creare una rete che consolidi il legame con la città!
Ami Livorno e vuoi diventare un suo ambasciatore?

Hidden Header
Hidden Header
Call & Contest

- Posted on
- Livornine2030
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato 10 milioni di euro di risorse PNRR per le imprese vincitrici del bando europeo Sustainable Blue Economy Partnership (SBEP). L’iniziativa si rivolge a: Imprese (anche artigiane) che si occupano di attività industriali e di trasporto Imprese agroindustriali volte prevalentemente all’industria Imprese ausiliarie delle precedenti […]

- Posted on
- Livornine2030
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito invita tutte le istituzioni scolastiche a favorire occasioni di approfondimento sui temi dell’uguaglianza di genere e delle pari opportunità, rilanciando il concorso “STEM: femminile plurale” anche per l’anno scolastico 2022/2023. Lo scopo è quello di ribadire la necessità di sensibilizzare le giovani generazioni sui principi di pari opportunità, educazione alla parità, prevenzione […]

- Posted on
- Livornine2030
La Camera di Commercio Maremma e Tirreno intende sostenere, tramite l’erogazione di contributi a fondo perduto, la realizzazione di programmi di internazionalizzazione. Più specificatamente, le azioni a sostegno del commercio internazionale, ricomprese nel presente bando, dovranno riguardare le seguenti linee di attività: percorsi di rafforzamento della presenza all’estero e sviluppo di canali e strumenti di […]

- Posted on
- Livornine2030
Promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano; questi sono gli obiettivi del bando “Siete presente. Con i giovani per ripartire” realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale con il contributo di Fondazione CR Firenze, Fondazione Cassa di Risparmio […]

Hidden Header
Agenda & Eventi

- Posted on
- Livornine2030
Le imprese interessate al bando europeo Sustainable Blue Economy Partnership (SBEP), che ha l’ambizione di trasformare il settore della blue economy, avranno la possibilità di partecipare al webinar informativo organizzato dall’Agenzia per la Promozione e la Ricerca Europea (APRE) e coordinato dal Ministero dell’Università e della Ricerca in accordo col Ministero delle Imprese e del Made […]

- Posted on
- Livornine2030
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato un investimento di 600 milioni di euro del PNRR per promuovere l’uguaglianza di opportunità e l’accesso alle discipline STEM – Science, Technology, Engineering, and Mathematics. Queste risorse serviranno a finanziare programmi di potenziamento e orientamento per favorire l’acquisizione di competenze scientifiche, digitali e di innovazione da parte di studentesse […]

- Posted on
- Livornine2030
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato ufficialmente la partenza dei due fondi di venture capital per la transizione ecologica e digitale, per un totale di 550 milioni di euro. Le start-up interessate potranno presentare le loro idee di business al Fondo Digital Transition (300 milioni di euro) e al Fondo […]