
Edizione 2022-2023






La Call for ideas intende dar spazio e promuovere idee innovative ispirate ai valori di accoglienza, multiculturalismo, imprenditorialità, competitività e cooperazione sul territorio livornese.







La Call intende promuovere e rafforzare l’innovazione del sistema imprenditoriale livornese.
L’obiettivo è favorire la nascita e lo sviluppo di startup attraverso l’erogazione di servizi di incubazione ed accelerazione.






Ultimi Aggiornamenti
Livornine 2030 - Il Manifesto per l'innovazione dell'imprenditorialità urbana
Nei prossimi 4 anni intendiamo animare il polo di innovazione urbana livornese modificando l’approccio che sta alla base dei processi di sviluppo della nostra città e promuovendo la combinazione tra la creatività, innovazione sociale e tecnologie e per generare valore attraverso soluzioni innovative, in grado di anticipare gli scenari futuri.

Innovazione. Animazione. Informazione. Servizi.
Hidden Header

Perché "Livornine 2030"?
Livornine per l’importanza al richiamo alle radici storiche e per il valore fondativo che ebbero nella storia livornese. “2030” per gli obiettivi di sviluppo sostenibile e di bene comune che caratterizzano l’Agenda 2030 (richiamata come documento di riferimento dalla Regione Toscana per la definizione delle priorità di “specializzazione intelligente” 2021-2027)
Hidden Header
Il Polo di Innovazione Urbana Livornese
Il polo di Innovazione Urbana è una rete alla quale aderiscono non solo coloro che hanno sottoscritto il Manifesto ma che chiedono di usufruire dei servizi valore aggiunto erogati dal Soggetto Animatore con il supporto dell’Amministrazione Comunale di Livorno.
Monitoraggio bandi e opportunità - Raccolta e selezione di idee imprenditoriali - Assistenza nella presentazione delle candidature - Comunicazione e promozione - Analisi best practice e casi di studio
Workshop e iniziative formative - Mentoring (avvio di impresa, business plan, ricerche di mercato, ecc.)
Supporto alla formazione di partenariati - Open innovation hub - Organizzazione di eventi btb, seminari, laboratori di animazione
Segreteria organizzativa - Sportello Informativo in presenza - Sportello informativo da remoto
Servizi di promozione digitale delle imprese della Rete (brochure, video, interviste, social) - Partecipazione alle campagne pubblicitarie del Polo - Partecipazione ad eventi fieristici
Innovazione. Animazione. Informazione. Servizi.
Sei un impresa del territorio e vuoi scommettere sul futuro della Città?
Community Ambasciatori Livornine 2030
Obiettivo comune: conoscere i talenti livornesi nel mondo, valorizzarli e creare una rete che consolidi il legame con la città!
Ami Livorno e vuoi diventare un suo ambasciatore?

Hidden Header
Hidden Header
Call & Contest

- Posted on
- Livornine2030
Con Decreto 20364 del 20 settembre 2023 la Regione Toscana ha approvato l’Avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse “Nuovi Protocolli di Insediamento nelle aree di crisi industriale rientranti nella Carta degli Aiuti a Finalità regionale”. La dotazione finanziaria disponibile è pari a 4 milioni di euro, comprensivi dell’eventuale sostegno a progetti ammessi e non finanziati (parzialmente o totalmente) a […]

- Posted on
- Livornine2030
Il Comune di Livorno ha stanziato 150 mila euro a sostegno dello start up di imprese giovanili e femminili, nonché dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico delle Micro e Piccole imprese (MPI) del territorio. Chi può presentare la domanda Possono presentare domanda le Micro e Piccole imprese nonché i liberi professionisti, titolari di partita IVA, che […]

- Posted on
- Livornine2030
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, con l’obiettivo di sostenere i programmi di investimento delle imprese nella tutela ambientale, ha stanziato 300 milioni di euro a valere sul Fondo per il sostegno alla transizione industriale. Le imprese di qualsiasi dimensione del territorio nazionale, in particolare quelle che operano nei settori estrattivo e […]

- Posted on
- Livornine2030
Nell’ambito dell’iniziativa europea Innovative SMEs è stato emanato il bando Eurostars, che ha l’obiettivo di finanziare le piccole e medie imprese che desiderano collaborare a progetti di ricerca e sviluppo per creare prodotti, processi o servizi innovativi per la commercializzazione. A chi si rivolge L’iniziativa si rivolge a piccole e medie imprese (PMI), PMI innovative e […]

Hidden Header
Agenda & Eventi

- Posted on
- Livornine2030
Il lavoro a Livorno per i giovani e le donne, la transizione demografica nell’area livornese. Presentazione rapporto Irpet e studio Anpal Servizi. È questo il titolo del convegno organizzato dal Comune di Livorno che si svolgerà mercoledì 27 settembre a partire dalle ore 9.00 alla Sala Convegni di Dogana d’Acqua in via del Cedro, Livorno. I […]

- Posted on
- Livornine2030
Inclusività e lavoro, questo il tema affrontato nel Convegno Quale lavoro? Parliamo di inclusione lavorativa di persone con disabilità. L’evento, organizzato dall’associazione Capire un’ H-Aps e aperto a tutti coloro interessati al tema, si terrà venerdì 15 settembre alle ore 15.45 nel Salone auditorium “Pamela Ognissanti”, in Piazza Saragat n.1 a Livorno. L’iniziativa è realizzata […]

- Posted on
- Livornine2030
Il Ministero delle Imprese e del made in Italy, con una nota sul proprio sito, informa che con l’emanazione dei bandi, in corso di registrazione presso gli organi di controllo, diventano operative per l’annualità 2023 le misure agevolative denominate Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ per la concessione di agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale, promosse dalla Direzione Generale […]