Innovazione. Animazione. Informazione. Servizi.

- Posted on
- Livornine2030
Al via la seconda fase del percorso di accompagnamento degli startupper vincitori della II edizione Call “Startup Livornine 2030”: Foro; Sportfellas; Rentables. La call era stata lanciata e promossa dall’ATI Polo per l’Innovazione Urbana nell’ambito del servizio di animazione e sostegno all’innovazione che il Comune ha affidato al raggruppamento di quattro imprese: Simurg Ricerche (capofila), […]

- Posted on
- Livornine2030
Sono stati annunciati martedì 23 maggio 2023 i vincitori della seconda edizione della Call “Startup Livornine 2030”, organizzata e promossa dall’ATI Polo per l’Innovazione Urbana nell’ambito del servizio di animazione e sostegno all’innovazione che il Comune ha affidato al raggruppamento di quattro imprese: Simurg Ricerche (capofila), Innolabs, DaxoLab Coworking & Startup House e Promo PA […]

- Posted on
- Livornine2030
Saranno 51 i percorsi di Istruzione Tecnologica Superiore che dal prossimo autunno potranno formare in tutta la Toscana fino a 1020 supertecniche e supertecnici molto richiesti dal mondo delle imprese in settori strategici dell’economia. La Regione Toscana ha espresso valutazione positiva su tutti i progetti presentati dalle Fondazioni, che quindi verranno cofinanziati grazie all’avviso pubblico […]

- Posted on
- Livornine2030
Si è svolto giovedì 18 maggio un nuovo incontro in videoconferenza della rete REALM – Rete degli Ambasciatori Livornesi nel Mondo. Promossa dal Comune di Livorno nell’ambito del progetto Livornine2030, la Rete è stata lanciata nel 2021 con l’obiettivo di consolidare i legami della città con le migliaia di livornesi all’estero e per valorizzare la […]

- Posted on
- Livornine2030
È online il catalogo regionale dei percorsi di upskilling e reskilling per accompagnare le persone all’ingresso o al reinserimento nel mercato del lavoro. I percorsi previsti nel piano di attuazione del Programma Gol – Garanzia di occupabilità dei lavoratori, prevede per prima cosa la presa in carico affidata ai centri per l’impiego. In base agli esiti dell’orientamento, […]

- Posted on
- Livornine2030
È stato presentato all’Innovation Center di Fondazione Cr Firenze il nuovo fondo Toscana Next, istituito e gestito da Cdp Venture Capital, che andrà a sostenere le startup e l’innovazione. Il fondo di co-investimento regionale ha una dotazione complessiva di 13,5 milioni di euro ed è sottoscritto da quattro fondazioni di origine bancaria del territorio: Fondazione […]

- Posted on
- Livornine2030
Si terrà alla SIAF, Scuola Internazionale di Alta Formazione, a Volterra, l’AIxGirls – Summer Tech Camp 2023, un campo estivo gratuito rivolto alle studentesse che stanno concludendo la IV superiore. Le candidate che avranno l’opportunità di prendere parte al camp che si svolgerà dal 16 al 22 luglio 2023, affronteranno un programma focalizzato su AI […]

- Posted on
- Livornine2030
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato un investimento di 600 milioni di euro del PNRR per promuovere l’uguaglianza di opportunità e l’accesso alle discipline STEM – Science, Technology, Engineering, and Mathematics. Queste risorse serviranno a finanziare programmi di potenziamento e orientamento per favorire l’acquisizione di competenze scientifiche, digitali e di innovazione da parte di studentesse […]

- Posted on
- Livornine2030
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato ufficialmente la partenza dei due fondi di venture capital per la transizione ecologica e digitale, per un totale di 550 milioni di euro. Le start-up interessate potranno presentare le loro idee di business al Fondo Digital Transition (300 milioni di euro) e al Fondo […]

- Posted on
- Livornine2030
Con avviso pubblico, slitta a lunedì 20 marzo 2023 la data di presentazione delle domande per aderire alle agevolazioni sugli investimenti da 500mila a 10 milioni di euro previste dal FRI-Tur, l’incentivo per migliorare i servizi di ospitalità e potenziare le strutture ricettive. L’incentivo è finanziato dal Fondo rotativo a sostegno delle imprese e degli investimenti […]

- Posted on
- Livornine2030
Grande partecipazione all’incontro in videoconferenza della rete REALM (Rete degli Ambasciatori Livornesi nel Mondo), un’occasione per definire l’organizzazione e il piano di lavoro per l’anno in corso. Si era già parlato dell’argomento lo scorso 28 dicembre 2022 in occasione dell’incontro annuale della Community, durante il quale è stata presentata la bozza del disciplinare che delineerà […]

- Posted on
- Livornine2030
Più domande dello scorso anno. Si chiude in positivo la prima fase della Call “Startup Livornine 2030” – II Edizione, le cui domande dovevano essere inviate entro il 14 febbraio. I partecipanti sono stati di più rispetto al 2022, grazie all’ottima riuscita della prima edizione, ad un’efficiente comunicazione e grazie anche ai due workshop formativi […]

- Posted on
- Livornine2030
C’è tempo fino al 14 febbraio per inviare la domanda di partecipazione alla II edizione della Call ‘Startup Livornine 2030’, l’iniziativa che intende rafforzare il sistema imprenditoriale livornese attraverso la selezione di idee innovative da trasformare in attività imprenditoriali. Obiettivo della Call, organizzata e promossa dall’ATI Polo per l’Innovazione Urbana nell’ambito del servizio che il […]

- Posted on
- Livornine2030
Si svolgerà lunedì 6 febbraio 2023 alle ore 15.00 (fuso orario di Roma) l’incontro online per definire il piano di attività che, tramite delibera della Giunta Comunale, ufficializzerà la Rete degli Ambasciatori Livornesi nel Mondo. Si era già parlato dell’argomento lo scorso 28 dicembre 2022 in occasione dell’incontro annuale della Community: oltre alla consegna delle pergamene […]

- Posted on
- Livornine2030
È online il nuovo monitoraggio trimestrale dedicato ai trend demografici e alle performance economiche delle startup innovative. I dati aggiornati al 30 settembre 2022, sono frutto della collaborazione tra il MIMIT (Direzione Generale per la Politica Industriale, l’Innovazione e le PMI), InfoCamere, Unioncamere e Mediocredito Centrale. Nel terzo trimestre 2022 si conferma il trend, già […]

- Posted on
- Livornine2030
Si è svolto mercoledì 28 dicembre l’incontro annuale tra il Comune di Livorno e la Rete degli Ambasciatori Livornesi nel Mondo. All’incontro, tenutosi nella sala del Consiglio Comunale, erano presenti il sindaco Luca Salvetti e l’assessore al Lavoro e allo Sviluppo Economico Gianfranco Simoncini. Oltre alla consegna ai nuovi ambasciatori delle pergamene che ne formalizzano […]

- Posted on
- Livornine2030
Si terranno martedì 17 e 24 gennaio 2023 dalle ore 10,00 alle ore 13,00 i due workshop organizzati da Livornine 2030 e aperti a tutti coloro interessati ad acquisire ulteriori chiarimenti sulla CALL “STARTUP LIVORNINE 2030” e approfondire informazioni circa la stesura del Business Plan e della relativa Scheda Sintesi di progetto. Call Startup […]

- Posted on
- Livornine2030
Via libera della Commissione Europea alla proroga fino al 31 dicembre 2023, del “Piano voucher” per le imprese, misura finalizzata a sostenere la domanda di connettività delle micro, piccole e medie imprese, oltre che dei professionisti. La proroga era stata richiesta dal Governo italiano in considerazione degli oltre 430 milioni di euro ancora disponibili e […]

- Posted on
- Livornine2030
Quali sono i principali problemi che caratterizzano la società e l’economia livornese? Cosa si dovrebbe fare per promuovere lo sviluppo economico e l’innovazione? Queste alcune delle domande da cui parte il questionario elaborato da Simurg Ricerche, ente capofila dall’ATS “Polo per l’Innovazione Urbana” nell’ambito del servizio di animazione e sostegno all’innovazione del sistema di imprese […]

- Posted on
- Livornine2030
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha sbloccato 500 milioni di euro, a valere sul Fondo nazionale complementare al PNRR, per finanziare progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito del secondo sportello dedicato agli Accordi per l’innovazione, la cui apertura è prevista il 31 gennaio 2023. A questo intervento, previsto dal decreto 14 […]

- Posted on
- Livornine2030
Sei un aspirante imprenditore e hai bisogno di supporto e accompagnamento per lo sviluppo della tua idea progettuale? La Call “Startup Livornine 2030” fa per te!! La call è rivolta ad aspiranti imprenditori che vogliono trasformare idee innovative in attività imprenditoriali, nonché a micro e piccole imprese già costituite che abbiano la propria sede legale […]

- Posted on
- Livornine2030
È stato presentato venerdì 28 ottobre 2022, nella cornice della Sala Cerimonie del Palazzo Comunale di Livorno, l’Osservatorio regionale per la nautica. La Toscana in generale è un riferimento a livello internazionale per il settore nautico, Livorno in particolare è una delle capitali mondiali per la produzione dei grandi yacht. Inoltre il settore marittimo-portuale di […]

- Posted on
- Livornine2030
Si terrà il 10 novembre 2022 l’Open day dedicato alla presentazione delle opportunità del Programma Italia-Francia Marittimo 2021-2027. Durante l’evento, organizzato dalla Provincia di Livorno, saranno presentate quelle che sono le linee guida della nuova programmazione Interreg per il prossimo settennato, con un focus particolare sul terzo asse prioritario, incentrato sul miglioramento della connessione dei […]

- Posted on
- Livornine2030
Lotta alla disoccupazione e al disagio, aiuto per chi ha bisogno, sostegno all’innovazione sia in campo economico che sociale, con l’occhio rivolto alle competenze digitali e a quelle utili per rafforzare la green economy: su queste basi la Commissione Europea ha approvato il “PR Toscana FSE+ 2021-2027”, nell’ambito dell’obiettivo “Investimenti a favore dell’occupazione e della […]

- Posted on
- Livornine2030
Pubblicati lo scorso 13 ottobre i primi bandi del Fondo per la Repubblica Digitale, “Futura” e “Onlife”, i quali contano di un fondo da 13 milioni per accrescere le competenze digitali delle donne e dei NEET. Cos’è il Fondo per la Repubblica Digitale Si tratta di un’innovativa partnership tra il pubblico e il privato sociale: […]

- Posted on
- Livornine2030
Si è svolto martedì 11 ottobre al Cisternino di Città di Livorno l’incontro con i partecipanti alla call StartUp Livornine2030 e al contest Giovani Innovatori lanciati dal Polo per l’Innovazione Urbana Livornine2030 per l’anno 2021/2022. Presenti anche potenziali innovatori e startupper, intenzionati a cogliere nuove opportunità offerte dalla Community Livornine, che si sta sempre più […]

- Posted on
- Livornine2030
Diventa operativo il decreto firmato dal MISE e pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 6 settembre, che assegna 2 miliardi di euro a CDP Venture capital Sgr per sostenere gli investimenti a favore di startup e PMI innovative, volti a favorire la crescita complessiva dell’ecosistema dell’innovazione in Italia. A questi si aggiungono 550 milioni provenienti dal […]

- Posted on
- Livornine2030
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, finanzia corsi gratuiti nell’area dell’economia digitale e sostenibile rivolti a giovani con almeno 18 anni, disoccupati o inattivi, in possesso del diploma di scuola secondaria. I percorsi prevedono il rilascio di un certificato di competenze e hanno l’obiettivo di sviluppare l’uso e la conoscenza delle nuove tecnologie informatiche […]

- Posted on
- Livornine2030
Torna anche per il 2022 la manifestazione finanziata dal Fondo sociale europeo e realizzata dalla Regione Toscana e Arti che favorisce l’incontro tra chi è in cerca di occupazione e imprese. Dal 19 al 21 settembre la Fortezza da Basso di Firenze si prepara infatti ad accogliere e a favorire il matching tra domanda e […]

- Posted on
- Livornine2030
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto con cui il Ministero dello sviluppo economico rifinanzia con 46 milioni di euro per il 2022 i nuovi bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. I contributi agevolativi destinati alle PMI per favorire la brevettabilità e la valorizzazione di idee e progetti rientrano nell’ambito della programmazione prevista dalla riforma […]

- Posted on
- Livornine2030
Sono aperte le iscrizioni ai corsi dell’ITS Accademia Tecnologica Edilizia di Livorno. Con i suoi corsi orientati al mondo del lavoro, la guida di esperti docenti con profonda conoscenza dei meccanismi teorici e pratici del settore edile, l’opportunità di fare esperienza diretta e prolungata sul cantiere, l’ATE è in grado di offrire la formazione ideale […]

- Posted on
- Livornine2030
La Regione Toscana nell’ambito di Giovanisì, grazie a risorse del POR FSE 2014/2020, cofinanzia 27 percorsi ITS rivolti a giovani fino ai 29 anni, di durata biennale, progettati per formare tecnici altamente specializzati in settori strategici della produzione toscana: moda, meccanica, energia e ambiente, nautica, agroalimentare, tecnologie per la vita, turismo e beni e attività culturali, […]

- Posted on
- Livornine2030
Si è conclusa la prima edizione del Contest Giovani Innovatori, il concorso organizzato dal Polo per l’Innovazione Urbana Livornine 2030 in collaborazione col Comune di Livorno, finalizzato a supportare i giovani nell’elaborazione di idee imprenditoriali “innovative” con potenziali ricadute dirette sul territorio. Delle 12 candidature inviate, 9 sono arrivate alla fine del percorso di tutoring, […]

- Posted on
- Livornine2030
A partire dalle ore 12.00 del 14 luglio 2022 riaprono gli sportelli di 5 aree di crisi industriale per le quali il Ministero dello sviluppo economico mette a disposizione complessivamente risorse pari a circa 27 milioni di euro. In particolare, verranno riaperti gli sportelli nei seguenti territori: area di crisi industriale non complessa della regione […]

- Posted on
- Livornine2030
Giovedì 7 luglio alle ore 16.30 al Cisternino di Città a Livorno si terrà l’evento conclusivo del Contest “Giovani Innovatori 2022”. Si tratta del concorso organizzato dal Polo per l’innovazione urbana Livornine 2030 in collaborazione col Comune di Livorno che ha voluto premiare le migliori idee imprenditoriali giovanili capaci di valorizzare la città di Livorno […]

- Posted on
- Livornine2030
Continuano nei primi mesi del 2022 gli investimenti nelle startup italiane ad alto potenziale di crescita – il venture capital. Secondo il primo rapporto Italy Venture Capital Scanner di Bain & Company, nel primo trimestre dell’anno gli investimenti hanno raggiunto 365 milioni di euro, in linea col primo trimestre 2021, ma con un numero di […]

- Posted on
- Livornine2030
Si apre col mese di giugno la seconda fase del percorso di accompagnamento dei 6 startupper vincitori della Call “Startup Livornine 2030”. La call era stata lanciata e promossa dall’ATI Polo per l’Innovazione Urbana nell’ambito del servizio di animazione e sostegno all’innovazione che il Comune ha affidato al raggruppamento di quattro imprese: Simurg Ricerche (capofila), […]

- Posted on
- Livornine2030
La Regione Toscana dà vita a un nuovo sito dedicato all’attuazione del PNRR che monitorerà i singoli progetti sul territorio grazie all’aggiornamento, in automatico e manuale, da parte degli uffici regionali. Le risorse già assegnate alla Regione sono pari a circa 4 miliardi di euro, secondo quanto annunciato dal Presidente della Regione Eugenio Giani, il […]

- Posted on
- Livornine2030
Boom di domande per gli investimenti del PNRR per l’imprenditoria femminile (Missione 5, Componente 1, Investimento 1.2): sono 4.985 le imprese nuove o costituite da meno di un anno che hanno presentato domanda per il Fondo impresa femminile, l’incentivo del MISE che sostiene la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese guidate da donne. […]

- Posted on
- Livornine2030
Prende avvio la seconda fase del percorso di tutoring e coaching dei giovani innovatori selezionati dal Polo per l’Innovazione Urbana Livornine 2030. I partecipanti hanno da poco concluso il percorso di tutoring in cui sono stati affiancati da esperti che li hanno introdotti ai temi della comunicazione e dell’innovazione, nonché della redazione di business plan. […]

- Posted on
- Livornine2030
Si terrà alla SIAF, Scuola Internazionale di Alta Formazione, a Volterra, l’AIxGirls – Summer Tech Camp, un campo estivo gratuito rivolto alle studentesse che stanno concludendo la IV superiore. Le candidate che avranno l’opportunità di prendere parte al camp che si svolgerà dal 24 al 30 luglio 2022, affronteranno un programma focalizzato su AI e […]

- Posted on
- Livornine2030
Prende avvio il percorso di formazione per i 6 startupper vincitori della Call “Startup Livornine 2030”, organizzata e promossa dall’ATI Polo per l’Innovazione Urbana nell’ambito del servizio di animazione e sostegno all’innovazione che il Comune ha affidato al raggruppamento di quattro imprese: Simurg Ricerche (capofila), Innolabs, DaxoLab Coworking & Startup House e Promo PA Fondazione. […]

- Posted on
- Livornine2030
Sono aperte le pre-iscrizioni ai corsi dell’ITS Accademia Tecnologica Edilizia. I corsi ITS consentono di fare un’esperienza di stage in azienda: durante questo periodo di formazione professionale, gli studenti hanno l’opportunità di sperimentare direttamente sul campo le competenze acquisite e di contribuire allo sviluppo dei processi di digitalizzazione aziendali, grazie alle conoscenze e alle dinamiche […]

- Posted on
- Livornine2030
Sono stati annunciati i vincitori della prima edizione 2021-2022 della Call “Startup Livornine 2030”, organizzata e promossa dall’ATI Polo per l’Innovazione Urbana nell’ambito del servizio di animazione e sostegno all’innovazione che il Comune ha affidato al raggruppamento di quattro imprese: Simurg Ricerche (capofila), Innolabs, DaxoLab Coworking & Startup House e Promo PA Fondazione. Alla conferenza […]

- Posted on
- Livornine2030
Dal mese di maggio prende avvio il percorso di tutoring e coaching dei 12 giovani innovatori selezionati dal Polo per l’Innovazione urbana Livornine 2030. Durante gli “Start up learning days” i partecipanti saranno affiancati da esperti con i quali affronteranno i temi della comunicazione e dell’innovazione, nonchè della redazione di business plan. Gli incontri si […]

- Posted on
- Livornine2030
Agenzia di moda per i disabili ARKA-Enjoy nature Circular economy per la riqualificazione di scarti tessili FAB LAB-ILITA’ FO.LI.ES LiberaMente Monopattini elettrici per Livorno Officine Pannelli flashback Per un “data center” inclusivo, sociale ed ecologico sul comune di Livorno Produzione pellet Young people together Queste le 12 migliori idee imprenditoriali selezionate per il percorso di […]

- Posted on
- Livornine2030
A partire da maggio sarà possibile presentare online la domanda di agevolazione per accedere alle risorse del Fondo impresa femminile tramite la procedura informatica messa a disposizione da Invitalia. Si potrà usufruire della piattaforma dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 17.00 (esclusi i giorni festivi). Per accedervi occorrerà essere in possesso di: […]

- Posted on
- Livornine2030
Con Decreto direttoriale del 30 marzo 2022 sono stati stabiliti i termini e le modalità per la presentazione delle domande del Fondo impresa femminile. Il Fondo, a cui la Legge di Bilancio 2021 aveva già destinato 40 milioni di euro, è stato integrato da ulteriori 160 milioni di fondi PNRR per un totale di 200 […]

- Posted on
- Livornine2030
Dal 24 marzo, alle 12, riapre lo sportello per la presentazione delle domande di giovani (18-35 anni) e donne che vogliono avviare nuove micro e piccole imprese su tutto il territorio nazionale, usufruendo di agevolazioni con finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto. La misura è finanziata da 150 milioni della legge di […]

- Posted on
- Livornine2030
È stata adottata dalla Regione Toscana la delibera n.111 del 7 febbraio 2022 in cui sono contenuti gli indirizzi per la sperimentazione di un Nuovo Patto per il Lavoro. Nella complessa situazione attuale la Regione Toscana sente come assolutamente prioritaria la necessità di un forte rilancio delle politiche attive del lavoro per la ripartenza e […]

- Posted on
- Livornine2030
Ripensare i processi produttivi, riciclare il più possibile i materiali e agevolare lo sviluppo di nuovi modelli di business efficaci e duraturi. Con questi presupposti nasce ECO-CIRCuS. Il progetto, di cui la Scuola Superiore Sant’Anna è uno dei partner, si rivolge a start-up di MPMI con sede legale e/o operativa nelle province di Pisa, Lucca, […]

- Posted on
- Livornine2030
Si sono svolti Venerdì 14 e Venerdì 28 Gennaio 2022 dalle ore 10,00 alle ore 13,00 i due workshop organizzati da Livornine 2030 e aperti a tutti coloro interessati ad acquisire ulteriori chiarimenti sulla CALL “STARTUP LIVORNINE 2030” e approfondire informazioni circa la stesura del Business Plan e della relativa Scheda Sintesi di progetto. […]

- Posted on
- Livornine2030
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto interministeriale che rende operativo il Fondo Impresa Donna. Si tratta di un Fondo da 40 milioni di euro che mira a rafforzare gli investimenti e i servizi a sostegno dell’imprenditorialità femminile, secondo le linee guida del PNRR. DI COSA SI TRATTA E COME FUNZIONA Il Fondo Impresa […]