Livornesi Nel Mondo
La community nasce nel 2018, quando, un gruppo di di cittadini, nell’ambito del percorso di ascolto promosso dal Comune di Livorno per la creazione del nuovo Polo di Innovazione Livornese, lancia l’idea di mettere in rete i livornesi che si trovano all’estero o in altre città italiane, per promuovere l’immagine di Livorno nel mondo e per creare nuove opportunità di sviluppo economico e sociale.
Perché entrare nella Rete degli Ambasciatori?
Racconta la tua esperienza
Partecipa ai due incontri annuali che il Comune di Livorno ogni anno organizza per celebrare i suoi cittadini nel mondo
Promuovi Livorno nel mondo
Promuovi l’immagine di Livorno nel mondo e crea nuovi progetti, nuove opportunità di investimento e di sviluppo che favoriscano la crescita e l’innovazione a Livorno
Entra in rete
Entra in contatto con gli Ambasciatori di Livorno nel mondo e rafforza la tua rete professionale
Rafforza il legame con la città
Contribuisci a costruire opportunità che favoriscano il tuo ritorno a Livorno, temporaneo o anche definitivo, e quello dei molti livornesi nel mondo che desiderano rendere vivo e attivo il loro legame con la città
Resta informato
Ricevi informazioni regolari sulla vita della città e sulle nuove opportunità di lavoro e di ricerca

Hidden Header
Alla fine del 2021, secondo i dati del Ministero dell’interno, sono oltre 12 mila i livornesi che vivono all’estero (cifra raddoppiata negli 10 ultimi anni). Altrettanti vivono in altre città italiane.
Nonostante siano espatriati, i livornesi continuano ad avere intense relazioni con la comunità d’origine e mantengono un forte senso di appartenenza oltre che un intenso legame con la “livornesità” che spesso si tramuta in orgoglio e voglia di raccontare Livorno a chi non la conosce.
È proprio partendo da queste premesse che è stato quindi elaborato un Appello/Manifesto che lancia la Rete degli Ambasciatori Livornesi nel Mondo e invita i livornesi emigrati a collaborare per far diventare Livorno una città più attrattiva e dinamica, facendola conoscere e amare e portando visitatori e nuovi investimenti.